Arrosto di maiale alle prugne, carne tenera e gustosa

Arrosto di maiale alle prugne
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    60 minuti
  • Serving
    4
  • View
    98

L’arrosto di maiale alle prugne è una ricetta che entra facilmente nel cuore di chi la assaggia. Un secondo piatto che colpisce per il gusto delicato e piacevolmente dolciastro, che non corre il rischio di stancare. La carne risulta umida e morbida, e riesce ad assorbire in cottura tutta la bontà e il profumo della frutta secca e degli altri aromi.
Portare un arrosto così a tavola significa fare un’ottima figura. E’ indicato per la domenica ma anche per le feste più importanti. Oltre al sapore, un punto a favore del piatto è la presentazione magnifica che permette di fare. Ogni fetta racchiude in sé un cuore morbido di prugne, il che regala un certo impatto visivo. Se a tutto questo si aggiunge la golosità della cremina ottenuta dal fondo di cottura, allora capirete bene che si tratta di un piccolo capolavoro casalingo.

Arrosto di maiale alle prugne

Come si prepara l’arrosto di maiale alle prugne

Se volete rendere la ricetta più ricca, la prima cosa da fare è farcire la carne con le prugne disidratate e denocciolate. Sarà semplicissimo: basterà munirsi di un coltello a lama lunga e incidere il pezzo di carne partendo da uno dei lati corti, al centro, fino ad arrivare all’altra estremità. Creato uno spazio si potranno inserire le prugne. Si procede quindi nella maniera più tradizionale, rosolando bene l’arrosto per dorare tutti i lati e continuando la cottura con un trito di odori, il brodo vegetale e qualche altra prugna. Quando l’arrosto è morbido, si può mettere da parte per frullare tutto il fondo di cottura e con esso ottenere una deliziosa cremina con cui accompagnare ogni fettina.

L’arrosto di maiale alle prugne è più facile e veloce di quanto si possa immaginare! Inoltre l’accostamento di maiale e frutta è sempre vincente, dovete provare!
Prima di descrivervi dettagliatamente ogni passaggio della ricetta, vi ricordo che trovate tante idee nuove sul canale YouTube VivoMangiando. Vi lascio anche i link di altri arrosti buonissimi e super consigliati:
Arrosto di maiale al latte
Arrosto di vitello in pentola
Lonza di maiale ai funghi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredients

    Directions

    Step 1
    Arrosto di maiale alle prugne

    Acquistate un bel pezzo di lonza e munitevi di coltello a lama lunga e affilata. Praticate un foro al centro della carne, partendo da uno dei lati corti e arrivando all’altra estremità. Allargate delicatamente lo spazio creato. A questo punto subentrano le prugne secche. Sceglietele di buona qualità e possibilmente grandi. Se hanno il nocciolo provvedete a rimuoverlo, quindi procedete inserendole dentro la lonza, riempiendo tutto lo spazio. Legate la carne con dello spago da cucina per darle una forma più regolare e mantenerla anche in cottura.

    Step 2
    Arrosto di maiale alle prugne

    Adesso insaporite la lonza con sale quanto basta, pepe nero, aghetti sminuzzati di rosmarino e salvia. Bagnate con un filo di olio evo per poterla massaggiare. Scaldate poco olio in una padella e rosolate bene la carne su tutti i lati, fino a renderla dorata in maniera uniforme.

    Step 3
    Arrosto di maiale alle prugne

    Preparate un trito di cipolla per il soffritto e tagliate a tocchetti la carota. Scegliete un tegame dal fondo spesso e scaldate due giri di olio evo. Inserite le verdure e lasciatele appassire dolcemente. Unite poi la lonza e aspettate che si insaporisca ancora un paio di minuti con gli odori. Alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato l’alcol unite il brodo vegetale, qualche altra prugna (giusto 4 o 5) e una foglia di alloro, per dare ulteriore profumo. Potete ora spostare il tegame su un fuoco piccolo per iniziare la cottura a fiamma dolce e con coperchio. Ogni tanto girate la carne per bagnarla tutta con il liquido. Sul finire assaggiate per appurare che la sapidità del brodo sia sufficiente o al contrario occorre aggiustarla.

    Step 4
    Arrosto di maiale alle prugne

    La lonza dovrebbe essere pronta in circa 1 ora. Per essere sicuri verificate con un termometro da cucina che la temperatura al cuore della carne sia giunta ai 70°. Questo accortezza eviterà di prolungare troppo la cottura rischiando di ottenere una carne stopposa. Quando è pronta mettete la carne da parte e lasciatela riposare qualche minuto per poterla tagliare meglio. Eliminate l’alloro e con un minipimer frullate tutto il contenuto del tegame. Le prugne contribuiranno a rendere il fondo cremoso ma sarà necessario farlo restringere ulteriormente sul fuoco. Per addensare prima potete sciogliere un cucchiaio di farina o maizena e aggiungerla alla cremina, continuando a cuocere per raggiungere la consistenza desiderata.

    Step 5
    Arrosto di maiale alle prugne

    Ultimate tagliando la lonza a fettine spesse 1 cm circa. Disponetela su un piatto da portata o su un vassoio e irroratela con la salsina. In alternativa, se volete scaldare le fettine, potete sistemarle tutte nel tegame con la salsa. Ricoperte interamente dal loro fondo di cottura saranno ancora più umide, succulente e profumate. Ottime anche da preparare il giorno prima e scaldare sul momento.

    YOU MAY ALSO LIKE

    error: Contenuto Protetto !!